Un altro piccolo gadget green +++ per stupire gli amici e colorare di verde il nostro spazio.
Ecco il blog che a 360 gradi esplora il mondo dell'edilizia naturale, con consigli, dritte e quanto altro possa aiutare chi, vuol costruire o ristrutturare con metodi e materiali naturali, nel rispetto proprio e dell'ambiente che ci circonda.
sabato 16 aprile 2011
Gocce di pioggia
Un altro piccolo gadget green +++ per stupire gli amici e colorare di verde il nostro spazio.
lunedì 11 aprile 2011
Giardini verticali componibili.
Ha buone chance quindi di diventare realtà questo bel progetto di vasi modulari realizzati in plastica riciclata e forniti di una magnete sul dorso che permette di appenderli ad ogni superficie metallica, oppure tra di loro, per creare composizioni sempre diverse.
domenica 10 aprile 2011
Perché il vetro è di differenti colori?
domenica 27 marzo 2011
Il Legno

venerdì 25 marzo 2011
Carte da parati di design

sabato 19 marzo 2011
Facepots: i vasi come cornici.
Non si tratta solo di vasi, e non si tratta solo di cornici: i Facepots infatti, creati dallo studio Good della Repubblica del Kazakistan, sono oggetti che oltre a svolgere due differenti funzioni, creano un unicum sorprendente, ogni volta diverso e soprattutto divertente.
Se infatti da una parte i Facepots sono vasi a tutti gli effetti e grazie all'utilizzo di una pellicola trasparente protettiva possono essere decorati con le immagini di qualunque viso, come se fossero delle vere e proprie cornici alternative, dall'altra questi stessi oggetti diventano un elemento nuovo, altro rispetto ai due dai quali si è partiti.
L'unione di facce e piante dà vita appunto a figure nuove, potenzialmente bizzarre, dove il viso di un amico, di un figlio, di un genitore diventa motivo di ironia, grazie alla nuova capigliatura costituita proprio dai rami, dalle foglie, dai fiori della pianta che il vaso contiene.
Per questo motivo i Facepots sono prodotti in misure differenti, affinchè le diverse tipologie di piante possano adattarsi a visi differenti e di qualunque età.
Un modo come un altro per rendere green+++ la tua famiglia
lunedì 14 marzo 2011
Giardinaggio in casa.
domenica 6 marzo 2011
Risparmiare l'acqua

mercoledì 2 marzo 2011
La Pittura a calce
lunedì 28 febbraio 2011
Le case sugli alberi
Il concetto, originariamente progettato nel febbraio del 2008, è stato revisionato per ben tre volte prima di raggiungere la sua forma definitiva. La "casa-per-un-albero" auto-portante, è un teatro di giochi progettato con i principi del design contemporaneo che si discosta dai precedenti modelli i quali somigliavano più a vere e proprie case o casette da giardino che ad un ritrovo ludico. Invece, questo lavoro è stato guidato dall'obiettivo di creare esperienze spaziali interessanti e diverse per i bambini che sognano nuove forme di gioco. In sostanza, come affermato più volte, insegnamo ai nostri figli a giocare con la natura in modo che domani loro la possano salvare, facendo sicuramente meglio di quanto abbiamo fatto noi. Green +++
COLORIAMO IL MONDO DI VERDE.
martedì 22 febbraio 2011
Giardini sospesi per le case di città
Anche nelle case di città, quelle con metrature sempre più ridotte, è possibile godere della bellezza di piante e giardini, semplicemente utilizzando gli accessori giusti.
Con queste "borse" in poliestere ad esempio, ideate da Patrick Nadeau, è possibile creare degli autentici giardini sospesi, da inserire in spazi anche angusti.
L'interno dei contenitori è foderato in PVC impermeabile ed è fornito con un efficace sistema di drenaggio.
Funzionali, pratici ed esteticamente azzeccati per ospitare piante di dimensioni contenute, questi "vasi" possono costituire motivo di decoro sia indoor che outdoor.
L'ennesima occasione per riempire il mondo di verde. Green +++
lunedì 21 febbraio 2011
Artigianato ecocompatibile.
domenica 20 febbraio 2011
I giochi ecologici di Kidsonroof
I classici giocattoli di una volta, dalla casetta-rifugio al cavallo a dondolo, dalla casa per le bambole alla cucina in miniatura, con una deviazione retrofuturista per il razzo spaziale, sono tutti realizzati in cartone, facile da montare e ripiegare, ma anche da trasportare, per portare i giochi sempre con sé.
Penso che "il fare ecologico" cominci da bambini, diamoci da fare e coloriamo il mondo di verde. Green +++
Hexagon, i pannelli isolanti di Form Us With Love
Hexagon, i pannelli isolanti di Form us with love
Träullit Dekor Hexagon by FORM US WITH LOVE from FORM US WITH LOVE on Vimeo. Green+++
venerdì 4 febbraio 2011
Tavolo verde.

E' così green che quasi spaventa.